Una rassegna all’aperto che unisce la magia del grande cinema al fascino mozzafiato di Piazza San Pietro
Porto Venere si trasforma in un grande schermo a cielo aperto!
Anche quest’estate, torna uno degli appuntamenti più amati: il Cinema sotto le Stelle a Porto Venere!
Una rassegna all’aperto che unisce la magia del grande cinema al fascino mozzafiato di Piazza San Pietro
Venerdì 1 agosto, ore 21.15
LA TRAMA FENICIA
Festival di Cannes
Una favola anticapitalista inconfondibilmente di Wes Anderson. Ancora una volta ci fa rimpiangere di non avere abbastanza occhi per divorare tutta la bellezza. Wes Anderson ritorna alle sue origini a raccontare una storia di famiglia disastrata con la sua solita ironia,b en girato,la storia prende ed i splendidi protagonisti.
Martedì 5 agosto, ore 21.15
SUPERMAN
I grandi Blockbuster
Tra eroi più cinici e tecnologici, e una società sempre più disillusa, Superman dovrà riscoprire la propria identità, riconciliarsi con il trauma della perdita di Krypton e ritrovare il senso di appartenenza alla Terra, la sua vera casa. Solo così potrà superare la prova più difficile: salvare il mondo senza perdere sé stesso.
Mercoledì 6 agosto, ore 21.15
DIAMANTI
Le grandi commedie
Prezioso omaggio di Ferzan Özpetek alle sue attrici, a tutte le attrici, Un autoritratto artistico e corale che celebra la forza delle donne, il suo ruolo e la sua capacità di resistenza a qualsiasi avversità, con una narrazione densa e stratificata.
Giovedì 7 agosto, ore 21.15
IL RAGAZZO DAI PANTALONI ROSA
A grande richiesta
Tratto dal libro di Teresa Manes, mamma di Andrea Spezzacatena che alla fine del 2012 rimase vittima di bullismo e cyberbullismo, Il ragazzo dai pantaloni rosa,è un film che con delicatezza, rispetto e coraggio affronta un tema attuale e drammatico per gli adolescenti.
Venerdì 8 agosto, ore 21.15
DRAGON TRAINER
Contemporanea nazionale
Una straordinaria reinterpretazione live-action del film che ha dato inizio alla saga amata in tutto il mondo. Hiccup sfida secoli di tradizione stringendo un'insolita amicizia con Sdentato, un temibile drago Furia Buia. Questo legame inaspettato rivela la vera natura dei draghi, mettendo in discussione le fondamenta stesse della società vichinga.
Domenica 10 agosto, ore 21.15
MISSION IMPOSSIBLE - THE FINAL RECKONING
Contemporanea nazionale
Ethan Hunt deve fermare un'IA ribelle che controlla tutto e minaccia l'umanità. Per farlo, deve recuperare il suo codice sorgente da un sottomarino affondato. La saga torna all'essenziale: corpo e gravità. Uno spettacolo che garantisce la longevità del cinema.
Lunedì 11 agosto, ore 21.15
CONCLAVE
Giallo a San Pietro
Basato sul romanzo omonimo di Robert Harris, entra nel mondo della Chiesa come in una società segreta ricca di misteri, rivalità e tensioni, e affida alla magnifica recitazione di Ralph Fiennes nei panni del cardinale Lawrence il compito di fare da timoniere fra le correnti infide delle elezioni papali.
Martedì 12 agosto, ore 21.15
I FANTASTICI 4 - GLI INIZI
I grandi Blockbuster
Una delle famiglie più iconiche della Marvel torna sul grande schermo, celebre gruppo di supereroi, composto Mister Fantastic,, la Donna Invisibile, la Torcia Umana e la Cosa. I quattro scienziati, in seguito a una delicata missione spaziale, acquisiscono poteri straordinari che li trasformano nella cosiddetta Prima Famiglia Marvel.
Mercoledì 13 agosto, ore 21.15
PARTHENOPE
A grande richiesta
Napoli, la vita di una donna e il mare. Paolo Sorrentino li lega tra loro in un gioco di ribaltamenti e immedesimazioni così affascinanti da conferire al suo capolavoro la forza e la profondità di un testamento spirituale. E' davvero raro imbattersi in un atto d'amore così sfacciato per le proprie radici.
Giovedì 14 agosto, ore 21.15
LILO e STITCH
Famiglie a San Pietro
Lilo e Stitch in live-action dimostra che è ancora possibile fare un remake solido, sano, con l’unico obiettivo di divertire e divertirsi, rispettando il materiale di partenza. È un film che sceglie di percorrere una strada sicurissima, quella della trasposizione uno a uno (quasi frame per frame) dell’opera originaria, per un’avventura familiare, adorabile e soprattutto spassosa, ammantata di una rinnovata comicità slapstick che intrattiene sia grandi sia piccoli.
Venerdì 15 agosto, ore 21.15
FOLLEMENTE
Le grandi commedie
La nostra mente è un posto molto affollato, siamo tutti pluriabitati con tante diverse personalità che devono convivere tra di loro. Razionali, romantiche, istintive, a volte folli. Ma chi comanda veramente?. Un fuoco di fila di battute con un cast di attori ben noti al pubblico, ognuno intento ad incarnare un aspetto ben definito del "carattere" maschile o femminile.
Sabato 16 agosto, ore 21.15
JURASSIC WORLD - LA RINASCITA
Contemporanea nazionale
Il film segue una spedizione che si avventura in remote regioni equatoriali, dove sono stati collocati i dinosauri rimasti, per estrarre il DNA di tre enormi creature preistoriche. La missione è legata a una rivoluzionaria scoperta medica che permetterebbe all'umanità e agli stessi fossili viventi di sopravvivere.
Lunedì 18 agosto, ore 21.00
TRE AMICHE
Anteprime a San Pietro
Il girotondo delle coppie in amore la commedia dei sentimenti è tenera e goffa, elegante e calda, ironica e commovente, quieta e travolgente. Con tre attrici da applausi. Emmanuel Mouret continua a raccontare, con la leggerezza elegante che lo contraddistingue, le infinite complicazioni della relazione amorosa. Come sempre si ragiona, si ride e ci si commuove intorno ai personaggi che la sua scrittura raffinatissima.
Martedì 19 agosto, ore 21.00
MUFASA - IL RE LEONE
Famiglie a San Pietro
Leoni canterini in una savana da favola, dove realismo e fiaba si abbracciano in una danza. A trent'anni dal cult d'animazione «Il Re Leone» , ecco il prequel che ne celebra il mito, tornando indietro nel tempo fino alle Mufasa, padre dell'iconico protagonista Simba.
Mercoledì 20 agosto, ore 21.00
TUTTO QUELLO CHE RESTA DI TE
Anteprime a San Pietro
Un racconto che attraversa tre generazioni e più di settant'anni della vita di una famiglia palestinese. Una rappresentazione potente della sopravvivenza di una famiglia intrappolata tra le cicatrici di un trauma intergenerazionale e la lotta quotidiana per l’identità e la libertà. La storia non è solo quella di una famiglia, ma anche quella di un intero popolo, costretto a vivere nel ricordo di un'esperienza storica che continua a definire il suo futuro.
Venerdì 22 agosto, ore 21.00
NAPOLI NEW YORK
Le grandi commedie
Documento fresco dell'Italia postbellica e racconto rocambolesco si intrecciano in una storia dal finale sorprendente. Salvatores sceglie un tono fiabesco per un film dalla regia sicura, un'estrema cura formale e grandi interpretazioni, film praticamente perfetto in termini di scenografia, di sceneggiatura, di recitazione e soprattutto per lo svolgimento di una trama la cui conclusione ci lascia alla fine un messaggio positivo.
Dal 25 al 28 agosto, ore 21.00
TROPPO CATTIVI 2
Contemporanea nazionale
Il ritorno della banda dei Troppo Cattivi, formata da animali criminali, che - dopo aver intrapreso una nuova vita da "bravi ragazzi - tentano di guadagnare la fiducia e l'attenzione. Il gruppo, però, viene richiamato sul campo per un'ultima missione e questa volta saranno guidati da una squadra criminale completamente al femminile.
Vivi le emozioni del cinema... sotto le stelle Ti aspettiamo a Porto Venere per un’estate tutta da guardare!
Biglietteria aperta dalle 20.45
Prenotazioni o acquisti su: www.ilnuovosarzanagaribaldicinema.it
Info e WhatsApp: +39 348 5543921
Prezzi:
interi €8,00 - ridotti €6,50 (under 12 e over 65)
ridotyti Card Il Nuovo: €6,00 (under 65) - €5,00 (under 25 e over 65)
abbonamenti arena sotto le stelle di Porto Venere: 10 ingressi €45,00