Ciclo di incontri Portovenerecultura
E fu...Occidente! Presentazione del libro di Alessandro Vanoli, Introduce Riccardo Balzarotti
La storia di come, tra medioevo ed età moderna, le società europee (all'inizio spagnoli e
portoghesi) spinsero le proprie ambizioni sempre più verso l'Oceano e così facendo
trasformarono l'idea che esse avevano dell'Ovest: quella che era una direzione divenne poco
alla volta uno spazio pensabile.
È perciò una storia di grandi navigatori e di dibattiti violenti
tra geografi, una storia di sfide e di esplorazioni che solcarono l'ignoto.
Ma è anche la storia dei dibattiti culturali che ne seguirono e che inventarono e definirono
quell'Occidente che prima mancava dalle mappe. E il punto di arrivo di questa storia siamo
noi. In un momento in cui tutto questo appare ormai largamente messo in discussione, forse
vale la pena riprendere il discorso da capo e chiedersi come si sia giunti alla nostra idea di
Occidente. Come una direzione geografica ha fatto nascere e maturare un'idea di
appartenenza.
Quel che non possiamo fare è darlo per scontato. Pensare che noi si sia
davvero da sempre così, che la nostra storia, la nostra cultura e la nostra civilizzazione
corrispondano da sempre a quello spazio indistinto con i piedi in Europa e la testa
nell'Atlantico: quell'Occidente che in questo secolo faticoso appare sempre più difficile da
stringere nelle nostre idee e nelle nostre mappe.
ENTRATA LIBERA