voci dal mare

eventi porto venere

Altre Voci dal Mare

Presentazione de "La Libellula", Letture animate ed incontro con Giada Lonati, medico palliativista

Ci sono luoghi che, se li sappiamo ascoltare, parlano alla nostra interiorità. Sono i luoghi dell’anima, quelli che ci fanno sentire sempre a casa. Porto Venere è uno di questi, uno tra i più belli.

Ha voci silenziose, a volte impercettibili. Il sibilo del vento, il profumo della macchia, il luccichio delle onde, l’imponenza della scogliera, lo splendore dei fondali, i giochi di ombre tra le case colorate del borgo. Sono ALTRE VOCI DAL MARE. Se le ascoltiamo - portando all’orecchio una conchiglia - ci possono aprire la strada verso i paesaggi più spettacolari che esistono in questo pianeta: quelli interiori.

ALTRE VOCI DAL MARE è la nuova rassegna culturale del COMUNE DI PORTO VENERE - PARCO NATURALE REGIONALE DI PORTO VENERE. Incontri d’autore, letture animate, passeggiate letterarie, concerti di classica, laboratori artistici, radio, teatro, esposizioni d’arte. Natura, territorio e cultura: un dialogo a più voci per parlare di cura, filo conduttore della manifestazione. Cura: parola immensa e profonda come il mare.

E la cultura cura, quando è plurale, sostenibile e inclusiva.

ALTRE VOCI DAL MARE è realizzato con il contributo di Fondazione Carispezia, maggiore sostenitore dell’iniziativa, nell’ambito del bando cultura plurale, sostenibile e inclusiva 2025, oltre che con il contributo di Snam, La Libellula O.d.V e l’associazione Crescere insieme con la musica, con il supporto della Direzione regionale Musei Liguria, la Villa romana del Varignano Vecchio, il Conservatorio Giacomo Puccini - La Spezia, il Liceo Musicale Cardarelli, La NAVE DI CARTA, Il Cantiere della Memoria e l’azienda sanitaria locale Asl 5 La Spezia.

19:00 | Piazza bastreri Porto Venere
PRESENTAZIONE DE “LA LIBELLULA”
Note di Cura

Organizzazione di Volontariato per il sostegno e la divulgazione della cultura delle cure palliative.
Emanuele Pauletta, chitarra | Luca Micheletto, chitarra
Evento gratuito

18:30 | Spiaggia del Monumento,Le Grazie
LETTURE ANIMATE
Per bambini e bambine di tutte le età | Kraken Teatro

21:30 | Piazza G.Bastreri
GIADA LONATI
Medico palliativista

Prendersi cura della vita fino alla fine - lo sguardo di un medico palliativista.
Dialoga con Marianna Rondini
Presentazione del libro “Prendersi cura” - Corbaccio Editore
Evento gratuito | Evento tradotto in LIS

Quando
giovedì 21 agosto

Dove
Porto Venere e Le Grazie

Informazioni
Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
Per informazioni: altrevocidalmare@gmail.com