Letture animate ed incontro con il filosofo Duccio Demetrio
Ha voci silenziose, a volte impercettibili. Il sibilo del vento, il profumo della macchia, il luccichio delle onde, l’imponenza della scogliera, lo splendore dei fondali, i giochi di ombre tra le case colorate del borgo. Sono ALTRE VOCI DAL MARE. Se le ascoltiamo - portando all’orecchio una conchiglia - ci possono aprire la strada verso i paesaggi più spettacolari che esistono in questo pianeta: quelli interiori.
ALTRE VOCI DAL MARE è la nuova rassegna culturale del COMUNE DI PORTO VENERE - PARCO NATURALE REGIONALE DI PORTO VENERE. Incontri d’autore, letture animate, passeggiate letterarie, concerti di classica, laboratori artistici, radio, teatro, esposizioni d’arte. Natura, territorio e cultura: un dialogo a più voci per parlare di cura, filo conduttore della manifestazione. Cura: parola immensa e profonda come il mare.
E la cultura cura, quando è plurale, sostenibile e inclusiva.
ALTRE VOCI DAL MARE è realizzato con il contributo di Fondazione Carispezia, maggiore sostenitore dell’iniziativa, nell’ambito del bando cultura plurale, sostenibile e inclusiva 2025, oltre che con il contributo di Snam, La Libellula O.d.V e l’associazione Crescere insieme con la musica, con il supporto della Direzione regionale Musei Liguria, la Villa romana del Varignano Vecchio, il Conservatorio Giacomo Puccini - La Spezia, il Liceo Musicale Cardarelli, La NAVE DI CARTA, Il Cantiere della Memoria e l’azienda sanitaria locale Asl 5 La Spezia.
18:30 | Spiaggia della Cavetta
LETTURE ANIMATE
Per bambini e bambine di tutte le età | Kraken Teatro
21:00 | Piazza San Pietro, Porto Venere
DUCCIO DEMETRIO,
Filosofo
La green autobiography: quando spuntò in noi quel “filo verde”
Dalla teoria al laboratorio di scrittura di sè: scritture e letture condivise.
Evento gratuito | Evento tradotto in LIS
Quando
giovedì 28 agosto
Dove
Porto Venere e Fezzano
Informazioni
Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
Per informazioni: altrevocidalmare@gmail.com